VIVERE ALLA LUCE DELLA MORTE
Sull'arte di essere davvero vivi
La cultura contemporanea, in particolar modo quella occidentale, tende a nascondere gli aspetti più dolorosi e sgradevoli dell’esistenza. La vecchiaia, la malattia, la morte, sono cose (e pensieri) che cerchiamo di evitare, anche se sappiamo bene che sono inevitabili. La pratica buddhista della consapevolezza della morte maranasati aiuta a confrontarci con queste realtà. Esse diventano così una sorta di ultima frontiera del pensiero, che il buddhismo non pretende di attraversare, ma di avvicinare con consapevolezza. E a quel punto, questo sì, possono diventare la via per apprezzare la vita, per viverla più pienamente.
Traduzione e cura di Elisabetta Valdrè.
collana: Civiltà dell'Oriente
codice EAN: 9788834013656
pagine: 140
prezzo: € 13,00