
Tetsugen Serra
PRINCIPI ZEN PER LA VITA QUOTIDIANA E LA RICERCA SPIRITUALE
Prefazione di Tenku Ruff
La pratica della meditazione zen aiuta a interrompere il flusso di pensieri ed emozioni egoici, placa la mente e la apre alla realtà immediata dell’esistenza umana. Non è quindi un metodo per...
altro >
altro >

Thomas H. Ogden
COSA SIGNIFICA ESSERE VIVI
Esplorazioni psicoanalitiche
Con la lucidità di pensiero e la chiarezza di esposizione che lo contraddistinguono, Ogden rilegge Winnicott e Bion evidenziando la radicale trasformazione della teoria e della pratica...
altro >
altro >

Jiddu Krishnamurti
PACE
Vivere tempi difficili
Secondo Krishnamurti c’è un’intelligenza più grande oltre ogni singolo pensiero che l’essere umano possa mai concepire e formulare. Comprendere, toccare, assaporare questa intelligenza,...
altro >
altro >

Thomas Seedorf
LE VOCI DEGLI EROI NELL’OPERA IN MUSICA
Da Monteverdi a Wagner
Il teatro è quello spazio in cui il corpo e la voce dell’attore, prima ancora di esprimere contenuti, sono già di per sé significanti. Questa caratteristica ineludibile di ogni rappresentazione...
altro >
altro >

Kathleen McDonald
COME MEDITARE SUGLI STADI DEL SENTIERO
Una guida al lamrim
Nel buddhismo esistono diverse concezioni riguardo a come conseguire lo stato chiamato ‘illuminazione’, ‘risveglio’ o ‘buddhità’. Il buddhismo tibetano ha elaborato metodi precisi al...
altro >
altro >