
Santi Borgni
IL PENSIERO E IL SILENZIO
I pensieri, le preoccupazioni, i desideri, la volontà di ottenere e raggiungere, la rabbia, la paura, tutto ciò costituisce il ‘rumore interiore’ di ogni individuo. La trasformazione di...
altro >
altro >

Jiddu Krishnamurti
DIARIO
La bellezza della vita. Edizione completa. Settembre-ottobre 1973 - aprile 1975 - agosto 1981
Una nuova edizione del celebre Diario, in cui Krishnamurti annotò per mesi i suoi pensieri e le sue acute osservazioni sulla natura e sull’essere umano. Completamente rivista e ampliata, questa...
altro >
altro >

Jacques-Alain Miller
COME FINISCONO LE ANALISI
Paradossi della passe. Edizione italiana a cura di Antonio Di Ciaccia
Per Freud ogni analisi è destinata a inciampare su un’impasse, l’incontro cioè con l’esistenza (ipotetica) di un reale immutabile. Secondo Lacan, invece, una passe è possibile: una cura...
altro >
altro >

Carl Ginsburg, Lucia Schuette-Ginsburg
L’INTELLIGENZA DEL CORPO IN MOVIMENTO
Comprendere la psiche dalla prospettiva Feldenkrais
Il movimento è uno tra gli aspetti fondamentali dell’essere vivi. Lo capì Moshe Feldenkrais già negli anni settanta del secolo scorso, quando la comprensione del movimento umano era considerata...
altro >
altro >

Fritz Perls
PSICOPATOLOGIA DELLA CONSAPEVOLEZZA
Un manoscritto inedito studiato e commentato da terapeuti della Gestalt
Questo manoscritto inedito rappresenta uno degli ultimi contributi di Perls alla terapia della Gestalt, in cui uno dei più amati padri fondatori della teoria getta le basi di un nuovo orientamento...
altro >
altro >