Nel buddhismo esistono diverse concezioni riguardo a come conseguire lo stato chiamato ‘illuminazione’, ‘risveglio’ o ‘buddhità’. Il buddhismo tibetano ha elaborato metodi precisi al fine di condurre il praticante all’obiettivo finale. Il lamrim, ad esempio, il ‘sentiero graduale’ o ‘gli stadi del sentiero’ verso l’illuminazione, è un percorso che spiega come progredire passo dopo passo dall’attuale stato non illuminato fino a raggiungere lo stato illuminato di un buddha. L’autrice spiega dettagliatamente come meditare sugli stadi del sentiero, accompagnando il lettore con chiarezza ed entusiasmo in questo viaggio interiore, offrendo istruzioni pratiche, consigli e incoraggiamento a ogni tappa. Grazie alla sua lunga esperienza come praticante e insegnante, riesce ad anticipare i dubbi e le difficoltà dei meditanti. Con la sua ricca introduzione e le oltre sessanta meditazioni guidate, il testo traccia una panoramica completa degli insegnamenti buddhisti nella tradizione tibetana ed è consigliato a chi vuole contemplarli in modo sistematico, nella pratica quotidiana o durante un ritiro, ma anche a chi si avvicina a loro con curiosità, desideroso di scoprire come possano contribuire al benessere proprio e altrui.
Traduzione di Tiziana Losa.
Traduzione di Tiziana Losa.
collana: | Civiltà dell'Oriente |
codice EAN: | 9788834019122 |
pagine: | 376 |
prezzo: | € 34,00 |