CHANGE: LA FORMAZIONE E LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Gli autori elaborano una teoria del cambiamento in cui il percorso da loro compiuto va dalla pratica alla teoria, e non viceversa. La pratica è quella esercitata al Brief Therapy Center di Palo Alto, fondato nel 1966 dallo psichiatra Richard Fisch e da lui diretto unitamente all’antropologo e collaboratore di Bateson, John Weakland. In questo libro gli autori non divulgano risultati, ma non temono di dare indicazioni precise e di proporre concrete terapie alternative, i cui principi da loro individuati possono anche valere per i grandi sistemi sociali e le relazioni internazionali e aprono così un discorso con un pubblico ben più vasto di quello strettamente legato al campo della psicoterapia. Il risultato è un breviario di tecniche per risolvere i problemi umani e per imparare a non crearli, in cui avvenimenti storici o personaggi come Wittegenstein, Kruscev, Kavakis, Groucho Marx, sono i modelli di una teoria del cambiamento, per un mondo dove abitualmente 'plus ça change, plus c'est la même chose'.
Prefazione di Milton H. Erickson.
Traduzione di Massimo Ferretti.
Prefazione di Milton H. Erickson.
Traduzione di Massimo Ferretti.
collana: | Psiche e coscienza |
codice EAN: | 9788834001431 |
pagine: | 192 |
prezzo: | € 17,00 |
dello stesso autore: