SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLE SPEDIZIONI
Le spedizioni sono temporaneamente sospese per la pausa estiva riprenderanno regolarmente dal 01 settembre gli ordini comunque effettuati saranno registrati
COME FINISCONO LE ANALISI
Paradossi della passe. Edizione italiana a cura di Antonio Di Ciaccia
Per Freud ogni analisi è destinata a inciampare su un’impasse, l’incontro cioè con l’esistenza (ipotetica) di un reale immutabile. Secondo Lacan, invece, una passe è possibile: una cura può incontrare una fine che non sia un semplice satisfecit scambiato mutualmente tra analista e analizzante, e nemmeno un abbandono, il frutto di una stanchezza o il prodotto di un’insurrezione, ma una conclusione di ordine logico. Jacques-Alain Miller ricostruisce in questo volume le vicissitudini che hanno caratterizzato la storia e l’applicazione di una iniziativa che ha scosso le fondamenta del sistema psicoanalitico internazionale, suscitando un dibattito ancora vivo, e sprona il lettore, con Lacan, a non riposare sul sapere acquisito, a liberarsi da ogni dogmatismo, a ripensare di nuovo la Cosa freudiana, fino a reinventare la psicoanalisi, ciascuno secondo i propri mezzi.
Traduzione di Céline Menghi e Laura Pacati.
collana: Psiche e coscienza
codice EAN: 9788834018743
pagine: 336
prezzo: € 31,00