LACAN REDIVIVUS
A cura di Jacques-Alain Miller e Christiane Alberti. Edizione italiana a cura di Antonio Di Ciaccia
Come si diventa Jacques Lacan? In concomitanza con il sessantesimo anniversario del Seminario di Lacan viene qui per la prima volta presentato al lettore un Lacan inedito. Attraverso un grande lavoro di raccolta di testimonianze diversificate, Jacques-Alain Miller e l’équipe della rivista Ornicar? evocano la voce di Lacan e ne fanno risuonare l’eco. Come un mosaico composto da tessere diverse, ne emerge il ritratto di un ‘altro Lacan’, ben più complesso del personaggio pubblico comunemente dipinto, un Lacan quasi intimo, visto attraverso gli occhi di familiari, colleghi e pazienti: il Lacan padre, nonno, fratello, zio, amico, amante. Attingendo da archivi privati, vengono raccolti documenti che tracciano il percorso di tutta una vita: dall’infanzia alla dimensione privata dei manoscritti e del taccuino dei sogni, dall’attività professionale alla sfera privata e familiare, passando per l’incessante riflessione teorica e psicoanalitica testimoniata dagli scambi con Melanie Klein, Louis Althusser, Claude Lévi-Strauss, Michel Foucault, Martin Heidegger, Federico Fellini.
collana: | Psiche e coscienza |
codice EAN: | 9788834018897 |
pagine: | 448, ill. |
prezzo: | € 36,00 |