RITUALE E SPONTANEITÀ IN PSICOANALISI 
		
		
                In psicoanalisi il 'rituale' (ossia l'insieme delle regole, la struttura del setting, ma anche il ruolo e l'immagine sociale della psicoanalisi) circonda l'analisi e l'analista di una speciale aura in cui questi assume un particolare livello di potere e autorità: diventa un essere mitico. La 'spontaneità', invece, rimanda a tutto ciò che nella relazione analitica l'analista riesce a immettere delle proprie qualità umane, in quanto tali non mitizzate né mitizzabili. È vano prender partito teorico per l'una o l'altra dimensione, perché la possibilità stessa che si dia un processo psicoanalitico risiede nell'interazione dialettica tra quei due poli.
				
				
				
				
			
			
		| collana: | Psiche e coscienza | 
| codice EAN: | 9788834013335 | 
| pagine: | 312 | 
| prezzo: | € 22,72 | 
| Crediti ECM: | 500 | 
| Prezzo ECM: | € 0,01 | 
| Totale: | € 22,73 | 
 
			




