SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLE SPEDIZIONI
Le spedizioni sono temporaneamente sospese per la pausa estiva riprenderanno regolarmente dal 01 settembre gli ordini comunque effettuati saranno registrati
SULLA CECITÀ
Questo libro sconvolge le idee che si può fare un vedente della condizione di cecità congenita, e lo fa azzerando tutte le prevenzioni su cosa può significare l'assenza della vista. Esso sostanzialmente discute due tesi opposte: essere ciechi nati è una limitazione solo pratica, cioè consiste solo nel non poter fare certe cose (dipingere, guidare l'automobile, ecc.), o è anche una limitazione concettuale, conoscitiva, ossia comporta una menomazione nella conoscenza, nella comprensione dei concetti? La discussione si fa a tratti accesa, va a pescare nelle esperienze personali, mette a nudo pregiudizi e atteggiamenti emotivi, tocca temi cruciali per la filosofia, o per la psicologia, e nell'insieme fornisce del problema dell'assenza di un senso fisico un quadro rivelatore per chiunque lavori per l'essere umano in generale, con o senza vista, bianco o nero, stupido o intelligente, e così via.
collana: Psiche e coscienza
codice EAN: 9788834012352
pagine: 180
prezzo: € 16,53