SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLE SPEDIZIONI
Le spedizioni sono temporaneamente sospese per la pausa estiva riprenderanno regolarmente dal 01 settembre gli ordini comunque effettuati saranno registrati
LA FANTASIA DEL MONDO DISTRUTTO
Uno studio psicoanalitico su cultura e politica
Le fantasie esistono a due livelli di esperienza: privata o pubblica. Una fantasia pubblica è condivisa, rivela il senso del nostro legame sociale, che a sua volta definisce il tipo di società in cui viviamo. Questo volume propone un’analisi della fantasia del mondo distrutto e delle tendenze culturali e politiche che si organizzano intorno all’idea che il mondo nel quale viviamo sia un posto pericoloso, dominato da odio e distruzione, nel quale il compito principale del soggetto sia sopravvivere e lottare contro forze ostili. La convinzione di essere alla mercé di minacce esistenziali si esprime attraverso narrazioni, immagini e dialoghi investiti da desiderio e paura. Attingendo a un vasto orizzonte psicoanalitico, che da Freud e dal suo concetto della colpa passa per la perdita del kleiniano ‘oggetto buono’ e per il ‘difetto fondamentale’ di Balint, gli autori accompagnano il lettore in un viaggio nella fantasia del mondo distrutto e nei suoi risvolti sociali e politici, servendosi di esempi tratti dalla letteratura del Novecento, dalle serie televisive e da recenti fatti di cronaca.
collana: Psiche e coscienza
codice EAN: 9788834018330
pagine: 208
prezzo: € 20,00