SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLE SPEDIZIONI
Le spedizioni sono temporaneamente sospese per la pausa estiva riprenderanno regolarmente dal 01 settembre gli ordini comunque effettuati saranno registrati
TEMPI OSCURI
Prospettive psicoanalitiche sulla politica, la storia e il lutto
Mentre osserviamo il ritorno di dinamiche politiche che non disdegnano prassi e atteggiamenti autoritari, l’autore propone un’analisi dei linguaggi del nostro tempo, dell’importanza dell’ascolto delle differenze e della conoscenza per contrastare i sistemi di controllo, inganno e violenza propugnati dai regimi totalitari. Affrontare un tema, quello del dialogo fra mondo interno e mondo esterno, spesso guardato con sospetto dagli psicoanalisti, che pure avrebbero tutti gli strumenti a disposizione per far sentire la propria voce con autorevolezza: la cognizione dei meccanismi mentali che incontrano in seduta, in particolare quelli relativi a crudeltà, sadomasochismo e perversione, si può applicare anche alle atmosfere che erompono incontrollabili nella società, infettandola e causando profonde rotture e divisioni, con la contrapposizione fra ‘noi’ e ‘loro’. Tempi oscuri vuole essere una porta di accesso all’inconscio collettivo, attraverso cui trovare, o ritrovare, la libertà di pensare e creare nuove prospettive.
Traduzione di Gabriele Noferi.
collana: Psiche e coscienza
codice EAN: 9788834018484
pagine: 156, ill.
prezzo: € 16,00