KUNDALINI
L’energia evolutiva dell’uomo
Secondo la teoria indiana della Kundalini, approfondita in maniera particolare nei testi tantrici induisti e buddhisti, l’energia vitale rimane dormiente, avvoltolata come un serpente (Kundalini) alla base della colonna vertebrale. Si può risvegliare e produrre una trasformazione di energia che salendo per il canale centrale (sushumna) si diffonde a poco a poco per tutto il corpo attraverso i centri (chakra) o plessi, ne apre i petali, e sale fino al loto dei mille petali, situato alla sommità della testa, determinando un’amplificazione di tutto l’essere che, infine, liberandosi da ogni limitazione in un’apertura illimitata, può giungere al samadhi. Questo libro offre un contributo prezioso alla conoscenza dello yoga kundalini, attraverso l'esposizione di un resoconto autobiografico originale di ciò che accade alla mente e al corpo al risveglio spontaneo della Kundalini, dopo anni di disciplina yogica. Il libro è arricchito dal commentario di James Hillman, una riflessione dal punto di vista della psicologia analitica, che ha contribuito in modo determinante alla conoscenza e alla diffusione del pensiero di Gopi Krishna in occidente.
Commento psicologico di James Hillman.
Introduzione di Frederic Spiegelberg. Prefazione all'edizione italiana di Giulio Cogni.
Traduzione di Paolo Colombo.
collana: Civiltà dell'Oriente
codice EAN: 9788834002346
pagine: 218
prezzo: € 17,00