LA RELIGIONE DELLA CINA
La tradizione vivente
Fino alla nascita della sinologia francese ai primi del ’900, il confucianesimo fu considerato in Occidente la religione principale della Cina, retaggio delle teorie dei missionari gesuiti del XVII secolo. Quando quelle teorie furono invalidate, emerse il posto fondamentale del taoismo nella società cinese. Tradizione tutt’oggi vivente, nonostante le persecuzioni sistematiche di cui è stata oggetto, il taoismo, lungi dall’essere una dottrina morale e austera, consiste nel seguire la natura nella sua creazione spontanea in armonia con il Tao, e nell’alternarsi dinamico di due forze complementari: lo yin e lo yang. La straordinaria esperienza di studioso e praticante dell’autore, unico sacerdote taoista occidentale, rende particolarmente preziosa questa raccolta di saggi.
Traduzione e cura di Carlo Laurenti.
collana: Civiltà dell'Oriente
codice EAN: 9788834016145
pagine: 384, ill. con 19 tavole f.t.
prezzo: € 30,00